
Ho acquistato il SanDisk Extreme Portable SSD V2 principalmente per lavoro, ma devo dire che si è rivelato utilissimo anche nella vita privata. Dopo diverse settimane di utilizzo, posso dire con sicurezza che questo SSD è uno degli acquisti tecnologici migliori che abbia fatto negli ultimi anni.
Partiamo dal design: compatto, leggero e resistente. Il corpo è rivestito in un materiale gommato che lo rende piacevole al tatto e, soprattutto, sicuro da maneggiare. Ha anche una piccola asola in alto che permette di agganciarlo facilmente a uno zaino o a un portachiavi. Il fattore forma ridotto lo rende perfetto per chi, come me, viaggia spesso e ha bisogno di un dispositivo portatile per portare sempre con sé file importanti.
Ma il vero punto di forza è ovviamente la velocità. Con connessione USB-C (ma incluso c’è anche un adattatore USB-A), le velocità dichiarate arrivano fino a 1050 MB/s in lettura e 1000 MB/s in scrittura. Nella pratica, ho testato trasferimenti di file pesanti come video in 4K e grossi archivi ZIP, e la velocità è rimasta sempre impressionante. Addio alle lunghe attese per backup o spostamento di dati! Perfetto non solo per uso personale, ma anche per professionisti come fotografi, videomaker e designer che hanno bisogno di velocità e affidabilità.

Un altro aspetto che mi ha colpito è la resistenza. Il SanDisk Extreme Portable SSD V2 ha certificazione IP55, il che significa che resiste a schizzi d’acqua e polvere. Non lo userei certo sott’acqua, ma durante un viaggio mi è caduto accidentalmente su un pavimento di pietra ed è rimasto perfettamente funzionante, senza alcun danno visibile. Anche questo lo rende ideale per chi lavora in esterni o per chi, come me, tende a essere un po’ distratto.
A livello di compatibilità, non ho avuto problemi: funziona perfettamente con Windows, macOS e perfino con smartphone Android compatibili con USB-C OTG. L’installazione è plug & play: basta collegarlo e in pochi secondi è pronto all’uso, senza bisogno di software aggiuntivi. Inoltre, SanDisk offre un software per la protezione con password e crittografia hardware a 256 bit, una funzione utile per chi ha dati sensibili.
Se proprio devo trovare un piccolo difetto, direi che quando si trasferiscono moltissimi file uno dietro l’altro, il dispositivo tende a scaldarsi un po’, ma non ho mai riscontrato cali di prestazioni o problemi di affidabilità. Altro dettaglio: il prezzo non è tra i più bassi della categoria, ma considerando la qualità costruttiva e le prestazioni, lo ritengo assolutamente giustificato.
In conclusione, consiglio vivamente il SanDisk Extreme Portable SSD V2 a chi cerca un SSD esterno veloce, resistente e affidabile. È perfetto per backup veloci, editing video on the go, archiviazione sicura di dati sensibili e uso quotidiano. Un dispositivo che unisce prestazioni al top a una portabilità eccezionale.
Nel caso fossi interessato al acquisto, lo puoi trovare al seguente link che ti porterà direttamente sulla pagina Amazon!